
Il nostro viaggio (mio e del mi novio) da Re e Regina in Andalusia dal 7 al 16 agosto 2009 non ci ha permesso di attraversarla tutta da cima a fondo.
Essendo Agosto, abbiamo pensato di studiare questo viaggio principalmente sulla costa, a metà tra spiagge e pueblos da scoprire, considerando per l’entroterra solo Siviglia, città da cui arrivavamo e partivamo con volo diretto da Venezia. Nel prossimo viaggio week-end per la Spagna, già abbiamo intenzione di visitare Siviglia, Cordoba e Granada… le spiagge di Huelva magari il prossimo agosto! ;)
In dieci giorni scarsi, quindi, le regioni attraversate sono state: Sevilla, Cadiz e Malaga, per un viaggio ogni giorno diverso e ogni giorno più entusiasmante. Dalla costa oceanica a quella mediterranea per un'esperienza davvero irripetibile!
Ogni regione aveva una sua storia da raccontare. Non voglio svelarvi troppo per il momento, perchè il bello sta anche nel lasciarvi le dovute curiosità. Dunque mi limiterò a darvi alcune dritte organizzative, così da avere dei punti di partenza e una idea generale su come muovervi nel caso decideste di avventurarvi in un viaggio dai mille volti. D'altro canto, il bello di una vacanza sta anche nel costruirsi il proprio viaggio, passo dopo passo, da sé… Io vi darò la mia versione, i miei consigli, mentre per i commenti e gli itinerari dovrete aspettare i prossimi post! "Ogni viaggio ha una sua anima e una sua personalità in base a chi lo sta vivendo".
Considerando che abbiamo prenotato circa un mese e mezzo prima della partenza, vi informo che il viaggio doveva essere low cost e rientrare in un budget a persona inferiore ai €900,00 per 10 giorni, e così è stato!!!
Di seguito lo specchietto delle spese, così come sono state ripartire tra trasporti, alloggi e… cibo! Tutti i prezzi sono da intendersi a coppia:
TRASPORTI.
- Volo Venezia-Siviglia / Siviglia-Venezia: VUELING TOT. € 560,00
- Nolo auto Toyota Yaris con aria condizionata (gasolina=benzina) dall’aeroporto alla stazione dei treni di Siviglia da venerdì a venerdì: HERTZ à TOT. € 285,95 (comprensivo di assicurazione casco che è altamente raccomandata per vivere il viaggio con molta più serenità!!). Abbiamo viaggiato per il territorio Andaluso per circa 1100 km spendendo un totale complessivo di € 111,82 tra benzina, parcheggi e autostrade. Ottimo direi!
ALLOGGI:
- Previste 4 tappe: Alcalà de los Gazules, San Pedro de Alcantara, Malaga, Sevilla. Prevalentemente B&B o case dormitorio: TOT. € 399,50. Tutte le stanze scelte erano dotate di aria condizionata e bagno (non ci siamo fatti mancare proprio niente!!). Con senno di poi eliminerei la tappa a San Pedro de Alcantara e mi fermerei, piuttosto, una notte in più a Malaga.
- Ultima notte in aeroporto di Siviglia. Avevamo l’aereo alle 6.30 della mattina, così abbiamo pensato di trascorrere la notte a spasso per Siviglia, a guastarci un po' di Flamenco per poi prendere un taxi per l’aeroporto (€ 23,00 tariffa fissa). NOTA: tenere presente che l’aeroporto apre alle 4.30 del mattino! Dunque se intendete arrivare prima di quell'orario e volete dormire un po', organizzatevi con tanto di telo da mare a portata di mano: dormirete comodamente sull'asfalto alle porte dell'aeroporto!!!
ENOGASTRONOMIA:
- Colazioni/Pranzi e Cene per un totale di € 365,55 spesi sempre in coppia, mangiando dai posticini tipici di Marbella con jamon e queso al pesciolino fritto al cono di Cadiz, dall’arrozeria (paelleria) al chirinquito (chiosco sulla spiaggia) di malaga, dalla carne al pesce, dal gazpacho al salmorejo e bevendo dal tinto de verano alla cerveza, dallla sangria al vin dulce de naranja!! Tutte scelte azzeccate!!!
I dettagli del viaggio (itinerari e commenti) nei prossimi post o su richiesta!! :=)
RIPETO: VIAGGIO IN AGOSTO IN ANDALUSIA (10 GIORNI) €900,00 SCARSI A TESTA TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, COMPRESO!!! FANTASTICO
Nessun commento:
Posta un commento